Visualizzazione post con etichetta flash. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta flash. Mostra tutti i post

sabato 14 novembre 2009

Due modi di utilizzare il flash.






Come da oggetto ecco due modi diversi di utilizzare il flash. Nel primo esempio la luce arriva di riflesso dopo essere rimbalazata dal flash al soffitto e poi su Argo. Nel secondo la luce del flash è diretta e gli effetti sono disastrosi.
A prescindere da un mare di correzioni possibili (sfondo sbagliato, inquadratura orribile ecc ecc), è chiaro che un semplice uso consapevole del flash può migliorare radicalmente un'immagine.

sabato 8 agosto 2009

Ancora Argo e la macro


Affascinante il mondo della macro. Eccone un'altra, scattata decisamente meglio.

venerdì 7 agosto 2009

L'occhio di Argo.


Bhè un cane corso, visto da così vicino non è un'esperienza che si vive tutti i giorni.

Fotografare i cani e la macrofotografia... due generi interessanti da mescolare...
Da notare che la macro appena postata non è per niente esente da errori. La messa fuoco non è perfetta, sull'occhio di Argo, come avrebbe dovuto essere perchè a causa di un piccolo movimento (basta un spostamento di qualche millimetro avanti o indietro) la messa a fuoco si è spostata su un piano diverso. Inoltre... il diaframma era troppo aperto...

sabato 18 luglio 2009

Argo in action








Ecco le immagini di oggi. Addirittura tre! Quelle di giovedì, scattate con una compatta di fortuna, a seguire! Da notare che le foto sono state scattate alle 21,20 circa e che ho utilizzato il flash con la parabola rivolta verso il balcone in alto!

sabato 11 luglio 2009

Argo e una foto con la compatta


Ecco qui la nuova foto; ovviamente è quella scattata ieri. In ritardo come al solito.
Farei notare la qualità della foto che è notevolmente più bassa rispetto alle precedenti. Quasi a livello di cameraphone.
Anche gli occhi in blu sono (almeno in parte) la conseguenza dell'uso di una compatta. Il lampo del flash è stato diretto e senza funzione anti "occhi rossi" il risultato non avrebbe potuto essere che questo. Per chi non sapesse cos'è la funzione anti occhi rossi ricordo che si tratta di un piccolo escamotage per non ottenere immagini con ritratti di persone con occhi innaturalmente rossi. Questo fenomeno si verifica quando si punta la luce del flash direttamente verso gli occhi della persona fotografate. Quando il flash colpisce direttamente gli occhi di una bestia si hanno colori diversi. Nel caso di Argo, blu.
Per evitare questo fenomeno alcune compatte sono dotate di un sistema specifico ma il amssimo lo si ottiene con le reflex utilizzando un flash esterno e puntando la parabola del lampeggiatore verso un muro. In questo modo il soggetto è comunque investito dalla luce (quella che arriva di rimbalzo dal muro) ma non si ottiene lo spiacevole effetto delle iridi colorate.

mercoledì 17 giugno 2009

Argo nel giardinetto..



Dunque nuove considerazioni fotografiche.

a) il giardinetto sotto casa può essere una location infelice quanto un appartamento. Non c'è sufficiente spazio per ottenere sfondi uniformi.

b) il flash anche se ottimo è un'arma a doppio taglio. Su un soggetto scuro come Argo compaiono dei riflessi che a volte sono del tutto indesiderati.

Approfondirò.

E... considerazione sul cibo.

Non date mai ad un cane del cibo dalla vostra atvola. Non ne vorrà sapere più di tornare al precedente regime a base di crocchette industriali che però, tutti i veterinari lo raccomandano, sono in assoluto la soluzione migliore. Dal punto di vista nutrizionale e di gestione dell'amata bestiola.

giovedì 28 maggio 2009

Argo, il collare rosso, la sua prima vera uscita e un ritratto quadruplo...



Ecco le foto tredicesima e quattordicesima di una giornata veramente intensa...
Dunque oggi Argo ha fatto il suo vero esordio in società! E' rimasto in giro dalle 18 alle 22.30!!!
E' letteralmente impazzito di gioia.

Inoltre, fotograficamente parlando, c'è da aggiungere una serie di considerazioni.

a) Se si decide di fotografare un cucciolo all'aperto è meglio assicurarsi la collaborazione di qualcuno. Reggere contemporaneamente macchina, flash e guinzaglio non è affatto semplice se si desidera ottenere una bella foto. Per non parlare della sua incolumità che in questo modo è decisamente più salvaguardata.
b) Se c'è tanta gente e il cucciolo è esuberante come Argo, è molto difficile farlo star buono per riprenderlo per bene
c) La messa a fuoco è molto difficile e stabilire con buona approssimazione una profondità di campo utile è il nodo principale da sciogliere.
b) Scheda capiente, flash con tempi di ricarica veloci, e batterie al massimo della loro efficenza aiutano molto il lavoro.

e) Dimenticavo. Guardando i quattro ritratti ci si rende conto che anche piccole variazioni possono modificare parecchio l'impatto espressivo-comunicativo dell'immagine. Si veda in queste foto quanto la schlera, visibile in due delle quattro, contribuisca a dare una connotazione diversa alle immagini

martedì 26 maggio 2009

Argo e il suo primo osso!



In occasione di un evento speciale, il suo primo osso, ecco due foto invece della solita singola immagine! E quindi eccovi l'undicesima e la dodicesima foto!

p.s. se si scatta utilizzando anche un flash esterno e questo deve lavorare con luce di rimbalzo, meglio fare la scorta di batterie. Altrimenti i tempi di ricarica sono insostenibili.